Da: "Ufficio Stampa M.Argentario" A: Oggetto: PIANO ANNUALE OPERE PUBBLICHE Data: lunedì 16 maggio 2005 17.35 COMUNE DI MONTE ARGENTARIO Approvato in Consiglio il Piano Annuale delle Opere Pubbliche Un piano annuale delle opere pubbliche che prevede un investimento pari a 7 milioni e 210mila euro, proposto dall’assessore al ramo Pietro Minutolo ed approvato nell’ultima riunione di Consiglio Comunale con il voto favorevole della maggioranza e quello contrario dei gruppi di opposizione. Diciannove interventi tra nuove opere e manutenzioni al patrimonio immobiliare ( http://www.comunemonteargentario.it/pianolavori.htm ) : questo il progetto dell’amministrazione comunale per riqualificare il territorio. Nel presentare il piano l'assessore ai Lavori Pubblici fa anche il punto sui lavori attualmente in corso : "Il piano delle opere pubbliche portato in approvazione per questo anno è il primo presentato da questa amministrazione, all’interno del quale sono state elaborate una serie di progettualità utili a perseguire quegli obiettivi rispondenti alle esigenze ritenute prioritarie nel nostro comune e che fanno parte delle scelte programmatiche proposte da essa, nei limiti delle disponibilità finanziarie di bilancio. A tal proposito bisogna premettere che la finanziaria approvata dal Governo per questo anno ha introdotto la novità che anche la spesa sugli investimenti vada ad incidere sul Patto di Stabilità pertanto per rimanere nel tetto previsto da ciò sono state adoperate delle scelte, di concerto con la ragioneria, che hanno dato vita ad un piano più contenuto rispetto a quelli degli anni precedenti, e detto vincolo ha fatto si che all’interno dell’elenco annuale siano state inserite quelle opere che in effetti possono vedere l’inizio della realizzazione con il corrente anno. Prima di illustrare gli interventi più importanti del piano delle opere pubbliche oggetto della delibera, mi preme ricordare che lo scorso anno sono stati realizzati o comunque partiti interventi di opere pubbliche, per un valore di investimento pari a Euro 3.600.000 circa, e che se tali investimenti sono stati inferiori rispetto a quanto era stato previsto nel precedente Piano ciò è stato dovuto soprattutto alla scorsa tornata elettorale che di fatto, visto anche il cambio del Sindaco, ha rallentato le attività amministrative. Tornando all’illustrazione del Piano, più precisamente dell’elenco annuale, bisogna far presente che all’interno di esso si possono dividere due categorie principali di interventi che sono quelle delle manutenzioni e quello delle opere. Infatti sono previste per questo anno la realizzazione di 1.600.000 Euro per le manutenzioni del patrimonio degli immobili del comune, delle strade, dell’illuminazione pubblica, del verde pubblico, degli accessi al mare e delle spiagge. Ovviamente gli importi sono stati suddivisi in base alle necessità già riscontrate negli anni precedenti. Per quanto riguarda poi le opere inserite, premettendo che stiamo in questi giorni mandando in appalto i lavori di ampliamento della scuola media di Porto Ercole, lavori per un importo di Euro 970.000, sono da ricordare : su Porto Ercole la realizzazione del collegamento tra Via dell’Aiaccia e la strada Panoramica, la realizzazione di Piazza Strozzi, mentre su Porto S. Stefano, la realizzazione del 2° stralcio per il completamento del centro sociale per gli anziani di Villa Varoli, con il quali si potrà di fatto usufruire di tale struttura, i lavori di adeguamento e messa a norma della Scuola De Amicis, mi preme ricordare che questa è l’ultimo degli edifici scolastici da adeguare, il completamento del 2° stralcio di Corso Umberto 1°, i lavori di rifacimento del 1° stralcio di Via Sebastiano Lambardi, via S. Stefano e la piazzetta antistante la Chiesa dove potranno essere riposizionate le pietre rimosse dal Corso Umberto, i lavori di riqualificazione ambientale nel quartiere del Valle ed il 1°stralcio delle opere per l’allargamento di via del Campone. Ho ricordato queste opere perché anche se alcune non hanno visto l’inizio dei lavori nello scorso anno l’ufficio lavori pubblici nonostante la tornata elettorale, che come detto ha rallentato l’attività amministrativa, ha continuato a far proseguire l’ iter burocratico di esse pertanto queste potranno essere appaltate dopo l’ approvazione del bilancio non appena saranno acquisiti i mutui necessari. A tal proposito visto che l’approvazione del bilancio e di conseguenza del piano delle opere pubbliche che è parte integrante di esso giunge ormai a metà mese di maggio, l’ufficio di ragioneria si dovrà adoperare per acquisire in tempi rapidi i mutui necessari al finanziamento di detti interventi, mettendo così gli uffici del mio assessorato in condizione di poter appaltare i lavori durante l’estate in maniera da avere l’inizio lavori per il periodo fine Settembre inizio Ottobre. Per gli altri interventi inseriti all’interno dell’elenco si conta di poter arrivare alla fine dell’iter burocratico e quindi all’appalto verso la fine dell’anno. Parlando poi delle opere in corso devo dire che per quanto riguarda il campo sportivo delle Piane i lavori sono attualmente sospesi per volere del Ministero dell’Ambiente ma comunque appaltati mentre stanno proseguendo i lavori di completamento dell’Auditorium meglio conosciuto come Ex ONMI. A riguardo faccio presente che su detto intervento c’è stato riconosciuto da parte della regione un finanziamento di 400.000 Euro. Dovranno poi essere completati i lavori del marciapiede di Via Baschieri, recentemente hanno preso il via i lavori per la costruzione di 80 loculi al cimitero di Porto S. Stefano da parte della società INTESEC e anche se non sono l’assessore competente devo ricordare che stanno proseguendo e tra l’altro finendo i lavori di metanizzazione del quartiere del Pozzarello mentre dovranno iniziare quelli su Via delle Fornaci dando così inizio alla metanizzazione del centro abitato di Porto S. Stefano. A conclusione del mio intervento mi preme fare un ringraziamento agli uffici del 4° settore che quotidianamente oltre a portare avanti quanto illustrato sono impegnati su interventi piccoli ma non meno importanti, e che comunque lo stesso resta impegnato per dare la massima risposta alle richieste della cittadinanza. " Porto S.Stefano, 16 maggio 2005